10 Marzo 2025
KONTOVEL TS – AG. LAMPO CAORLE BVO 68 – 83
KONTOVEL TS: Tercon 2, Glavina 4, Bellettini, Skerl 11, Pro 15, Mattiassich 14, Persi 9, Vecchiet ne, Starc, Rosati, Daneu 13, Scocchi. All. xxxx
AG. LAMPO CAORLE BVO: Ajdinoski, Marzaro 23, Maluta 2, Bragato, Pravato 7, Rizzetto 7, Tourn 14, Musco 12, F. Coassin 5, Di Laurenzio 13, Barbuio. All. Zorzi
ARBITRI: Visintini di Muggia e Dalibert di Trieste
NOTE – Parziali: 15-19, 20-18, 18-24, 15-22
La LAMPO espugna il campo della cenerentola Kontovel Trieste e continua l’inseguimento al Cordenons. I gialloblu hanno fatto la differenza al rientro dopo l’intervallo lungo, al quale si erano approssimati con un vantaggio di due punti. Buono l’approccio dei litoranei che scavano subito un soldi di sei punti (0-6). Ma i triestini non si perdono d’animo e come un diesel rientrano in partita. Dapprima riescono a far sentire il fiato sul collo a Tourn e compagni (9-10) avendo anche tra la mani il pallone del possibile sorpasso, che ad ogni modo concludono sin troppo frettolosamente vanificando l’opportunità. Caorle viene però ben limitata dalla difesa giuliana, così il vantaggio rimane circoscritto a poche lunghezze. Ancor più all’intervallo lungo, dato che una Lampo sottotono si fa recuperare ulteriori due punti chiudendo avanti solo di +2 (35-37). Al rientro in campo sono le triple di Marzaro (23) ed i canestri di capitan Tourn a far prendere il largo ai gialloblu. Tuttavia, qualche distrazione difensiva di troppo mettono nelle condizioni la Kontovel di rientrare in partita a 7′ 04″ dalla terza sirena, quando lo score viene fissato sul 42-43 da un tiro libero di Pro. E allora ci pensa Rizzetto a ristabilire le distanze mettendo a segno cinque punti che permettono alla Lampo nuovamente di allungare. I triestini provano ancora una volta a rientrare in partita, ma questa volta le maglie della difesa caorlotta si vengono nuovamente a stringere ed il divario resta sempre attorno al +6 per tutto il terzo quarto. Il match viene messo in ghiaccio nell’ultimo parziale con un perentorio 15-22 che fissa lo score sul 68 – 83. Nella LAMPO oltre ai 23 punti di Marzaro, in doppia cifra anche Tourn (14), Di Laurenzio (13) e Musco (12).